Ravenna

RAVENNA

La Capitale dei Mosaici e della Storia Bizantina

Ravenna è una città unica al mondo, famosa per i suoi splendidi mosaici bizantini e per il suo passato glorioso come capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Ospita ben otto monumenti dichiarati Patrimonio dell'Umanità UNESCO, che la rendono una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia.

Se soggiorni all’Albergo Elena, Ravenna è perfetta per una gita alla scoperta delle sue basiliche affrescate, dei suoi tesori storici e delle tracce lasciate da poeti e imperatori.

Ravenna
Ravenna

Storia di Ravenna

Ravenna ha avuto un ruolo centrale nella storia d’Italia e d’Europa. È stata capitale dell’Impero Romano d’Occidente (402-476 d.C.), del Regno Ostrogoto di Teodorico e, successivamente, dell'Esarcato Bizantino. Questa eredità si riflette nei suoi splendidi mosaici paleocristiani e bizantini, unici nel loro genere.

Nel corso dei secoli, la città ha mantenuto il suo fascino storico, diventando un centro culturale di grande rilievo, anche grazie alla presenza della tomba di Dante Alighieri, il Sommo Poeta.

Ravenna

Cosa Vedere a Ravenna

1. Basilica di San Vitale

Uno dei monumenti più spettacolari della città, la Basilica di San Vitale è celebre per i suoi mosaici dorati, tra i meglio conservati al mondo. Gli affreschi raffigurano scene sacre di incredibile bellezza, rendendo questo sito un capolavoro dell'arte bizantina.

2. Mausoleo di Galla Placidia

Accanto alla basilica si trova il Mausoleo di Galla Placidia, piccolo all’esterno ma straordinario all’interno, con una cupola stellata e mosaici blu e oro che lasciano senza fiato.

3. Tomba di Dante Alighieri

Ravenna è l'ultima dimora di Dante Alighieri, autore della Divina Commedia. La sua tomba, situata nel cuore della città, è un luogo di pellegrinaggio per appassionati di letteratura e cultura italiana.

4. Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

Questo splendido edificio ospita una lunga serie di mosaici che rappresentano scene del Nuovo Testamento, offrendo un viaggio nell’arte paleocristiana e nella storia religiosa di Ravenna.

5. Piazza del Popolo e il Centro Storico

Piazza del Popolo è il cuore della città, circondata da edifici storici e caffè eleganti. Passeggiare per le vie del centro permette di scoprire botteghe artigiane, librerie e locali tradizionali.

Perché Visitare Ravenna Durante il Tuo Soggiorno?

Ravenna è un vero e proprio museo a cielo aperto, una città che combina storia, arte e cultura in modo unico.

Se soggiorni ai Lidi Ferraresi, una visita a Ravenna è un’esperienza imperdibile!

Distanza dall'Albergo Elena

L’Albergo Elena si trova a circa 45 km da Ravenna, raggiungibile in circa 40 minuti di auto.

La città è ben collegata anche con autobus e treni dalla vicina stazione di Comacchio o Ferrara.

Richiedi Preventivo

Compila il modulo con i tuoi dati e le date del soggiorno.
Ti risponderemo al più presto con la nostra migliore offerta!
Nella nostra struttura non sono ammessi animali.

Richiedi Informazioni per Stabilimento Balneare

Compila il modulo con i tuoi dati e le date del soggiorno.
Ti risponderemo al più presto.

Richiedi Preventivo per il tuo Gruppo

Compila il modulo con i dati del tuo gruppo e le date del soggiorno.
Ti risponderemo al più presto con la nostra migliore offerta!
Nella nostra struttura non sono ammessi animali.